INVESTIAMO NEL CAPITALE UMANO

Il tema della “Forza lavoro” riveste un’importanza cruciale per il successo aziendale, poiché attraverso l’investimento nel capitale umano, la formazione continua e lo sviluppo delle carriere, si promuove lo sviluppo delle competenze e il benessere dei dipendenti. Un impegno che si traduce in un aumento della capacità di innovazione e della produttività, grazie anche all’adozione di programmi di welfare, percorsi formativi e iniziative di coinvolgimento che rispondono alle aspettative dei lavoratori, mettendo in luce e rafforzando le loro abilità.

Da oltre 100 anni Acquedotto Pugliese considera la gestione efficace del personale una leva strategica di primaria importanza. Le iniziative di formazione e sviluppo professionale testimoniano l’impegno dell’azienda nel garantire il benessere dei suoi collaboratori e nel valorizzare le loro competenze. AQP si impegna costantemente ad assicurare un ambiente di lavoro che favorisca l’inclusività e la motivazione, al fine di esprimere al meglio il potenziale di ogni individuo e migliorare le dinamiche di comunicazione e ascolto all’interno dell’organizzazione.

COMPOSIZIONE E DISTRIBUZIONE DEL PERSONALE

Occupazione Totale

Occupazione totale202220232024
AQP2.2382.2822.290

Al 31 dicembre 2024, AQP ha raggiunto una forza lavoro pari a 2.290 unità.

Tempo Indeterminato

Genere202220232024
Donne437469483
Uomini1.8011.8131.807
Totale2.2382.2822.290

Ripartizione per genere nel 2024

Donne 483
Uomini 1.807

Personale con contratto a tempo indeterminato per regione

Regione202220232024
Puglia2.1672.2112.218
Campania525253
Basilicata191919
Totale2.2382.2822.290

Personale per categoria di lavoro e genere

Personale con contratto di lavoro al 31 dicembre

2022

Categoria di lavoroDonneUominiTotale
Dirigente32730
Quadro45119164
Impiegato3889811.369
Operaio1674675
Totale4371.8012.238

2023

Categoria di lavoroDonneUominiTotale
Dirigente63137
Quadro42113155
Impiegato4219941.415
Operaio0675675
Totale4691.8132.282

2024

Categoria di lavoroDonneUominiTotale
Dirigente62834
Quadro45115160
Impiegato4329891.421
Operaio0675675
Totale4831.8072.290

Personale per categoria di lavoro nel 2024

 Dirigente: 34
 Quadro: 160
 Impiegato: 1.421
 Operaio: 675

Ripartizione per genere nel 2024

Donne 483
Uomini 1.807
Totale: 2.290

Personale per categoria di lavoro e gruppo di età

Personale con contratto di lavoro al 31 dicembre

2022

Categoria di lavoro<30fra i 30 e i 50>50
Dirigente0327
Quadro07391
Impiegato31642696
Operaio43409223
Totale741.1271.037

2023

Categoria di lavoro<30fra i 30 e i 50>50
Dirigente0730
Quadro05897
Impiegato40686689
Operaio36422217
Totale761.1731.033

2024

Categoria di lavoro<30fra i 30 e i 50>50
Dirigente0727
Quadro055105
Impiegato44685692
Operaio29426220
Totale731.1731.044

Personale per categoria di lavoro età <30 nel 2024

Dirigente: 0
Quadro: 0
Impiegato: 44
Operaio: 29

Personale per categoria di lavoro età fra i 30 e i 50 nel 2024

Dirigente: 7
Quadro: 55
Impiegato: 685
Operaio: 426

Personale per categoria di lavoro età >50 nel 2024

Dirigente: 27
Quadro: 105
Impiegato: 692
Operaio: 220

AQP WATER ACADEMY

“Centro di Eccellenza per il Servizio Idrico Integrato” di Acquedotto Pugliese S.p.A., svolge un ruolo fondamentale nell’assicurare la costante crescita professionale e lo sviluppo del proprio personale attraverso numerose attività di formazione.

Nei diversi ambiti formativi, sono stati realizzati percorsi di formazione in linea con le strategie e gli obiettivi aziendali, con particolare riferimento all’up-skilling e al re-skilling delle competenze necessarie per affrontare i nuovi scenari.

202220232024
N. corsi119157255
N. partecipanti6.55411.76922.275
Ore partecipanti148.853283.906119.431

(*) in questi calcoli sono state ricomprese anche le ore di training on the job.

Nel corso dell’anno è stato redatto il People Care Master Plan, approvato e presentato al Comitato di Direzione. Il piano si articola su sei aree strategiche fondamentali per garantire un ambiente di lavoro positivo e sostenibile:

  1. Salute e Benessere
  2. Diversità e Inclusione
  3. Incentivi e Benefit
  4. Work-Life Balance
  5. Riconoscimento e Apprezzamento
  6. Socializzazione e Senso di Appartenenza

Toolbar accessibilità

Privacy Preference Center