Attraverso il DL n. 153/2024, Acquedotto Pugliese è stata dichiarata “Azienda di rilevanza strategica per l’interesse nazionale” ed è stata confermata la possibilità di trasferire parte delle azioni ai Comuni pugliesi, assicurando che l’acqua e la sua gestione restino pubbliche.

GESTIAMO IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

AQP gestisce il Servizio Idrico Integrato (S.I.I.) nell’Ambito Territoriale Ottimale Puglia, il più grande ATO italiano in termini di estensione, con un bacino di utenza di oltre 4 milioni di abitanti serviti; gestisce, il servizio idrico in alcuni comuni della Campania appartenenti all’Ambito Distrettuale Irpino e fornisce risorsa idrica in sub-distribuzione ad Acquedotto Lucano SpA, gestore del S.I.I. per l’ATO Basilicata.

AQP gestisce il servizio di Acquedotto in 248 Comuni della Puglia e 12 della Provincia di Avellino, il servizio di Fognatura in 246 Comuni della Puglia e 2 della Provincia di Avellino, il servizio di Depurazione in 253 Comuni della Puglia e 2 della Provincia di Avellino.

MODELLO DI BUSINESS E IL PURPOSE AZIENDALE

La sostenibilità è cruciale per garantire la continuità e la qualità dei servizi offerti, rispettando contemporaneamente l’ambiente, le comunità servite e la salute economica dell’organizzazione stessa. La sostenibilità diventa quindi un obiettivo fondamentale che guida le decisioni strategiche e le pratiche operative di un gestore del servizio idrico moderno e responsabile.

Il nostro modello di business fa della gestione efficiente della risorsa idrica, dell’economia circolare e della transizione energetica una precisa strategia aziendale, con lo scopo di creare valore e benessere duraturo per i territori serviti.

L’essenza di Acquedotto Pugliese è racchiusa nella sua storia: AQP ha cambiato il destino dei territori e delle comunità servite, sempre con uno sguardo volto al futuro. A un secolo dalla sua nascita, ambisce a diventare un operatore di riferimento per lo sviluppo sostenibile del territorio che valorizza le naturali sinergie tra i settori idrico, energetico e dei rifiuti, garantendo servizi di qualità e mettendo a disposizione degli altri territori e degli altri paesi il proprio know-how.

Proprio per tale ragione il purpose aziendale proposto all’approvazione del Consiglio di Amministrazione e approvato lo scorso aprile 2023 è “Cambiare il destino dei territori e delle comunità servite”.

Mission

Assicurare l’approvvigionamento idrico nei territori gestiti, la sostenibilità e la tutela dell’ambiente attraverso la nostra organizzazione e i nostri impianti, con particolare attenzione agli effetti dei cambiamenti climatici.

Vision

Assicurare il rispetto e la tutela del territorio attraverso l’innovazione e lo sviluppo tecnologico, l’efficienza energetica e la salvaguardia ambientale, il dialogo costante con la comunità e i territori.

Valori

La qualità del servizio, la soddisfazione dei clienti e la valorizzazione dei dipendenti sono i princìpi fondanti dell’identità aziendale.

Toolbar accessibilità

Privacy Preference Center